Il Politecnico di Bari ha realizzato un portale online per la consultazione degli OPEN DATA o dati aperti, questi sono dati liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino l’uso e la riproduzione. Possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e ridistribuiti da chiunque. In questo portale sono stati raccolti i dati del Politecnico e organizzati in dataset. I dataset sono stati raggruppati per aree tematiche per metterli direttamente e liberamente a disposizione. Ogni dataset presente all’interno del portale è presente in più formati di registrazione (.xls, .json, .txt, .csv, xml), in modo che possano essere più ampiamente fruiti. Il Politecnico di Bari ha realizzato un portale online per l'accesso ai dati aperti (OPEN DATA). Gli OPEN DATA sono una risorsa preziosa, poiché possono essere utilizzati da chiunque senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino l’uso e la riproduzione, promuovendo la trasparenza e l'innovazione. L'iniziativa del Politecnico di Bari di organizzare e mettere a disposizione tali dati è un passo importante verso la condivisione delle conoscenze e il supporto alla ricerca e allo sviluppo. L'organizzazione dei dati in dataset e la loro suddivisione in aree tematiche facilitano notevolmente l'accesso e l'utilizzo da parte di ricercatori, sviluppatori, giornalisti e chiunque sia interessato a esplorare e utilizzare queste informazioni. La disponibilità dei dati in vari formati di registrazione come .xls, .json, .txt, .csv, e xml consente agli utenti di scegliere il formato che meglio si adatta alle proprie esigenze. L'accesso a dati aperti come questi può portare a numerosi benefici, tra cui lo sviluppo di applicazioni informative, l'analisi dei dati per scopi di ricerca e la creazione di strumenti di supporto decisionale. Inoltre, incoraggia la trasparenza istituzionale e l'accountability, poiché i cittadini possono esaminare e utilizzare tali dati per comprendere meglio il funzionamento delle istituzioni e monitorare l'efficacia delle politiche pubbliche. Questo tipo di iniziativa rappresenta un contributo importante alla promozione dell'open data e alla condivisione delle conoscenze, creando opportunità per l'innovazione e la collaborazione tra istituzioni, ricercatori e la comunità in generale.
Polytechnic University of Bari has created an online portal for accessing open data. Open data refers to data that is freely accessible to anyone without copyright, patent, or other control restrictions that limit its use and reproduction, promoting transparency and innovation. Polytechnic University of Bari's initiative to organize and provide access to such data is a significant step towards knowledge sharing and support for research and development. The data has been organized into datasets and categorized by thematic areas for direct and open access. Each dataset within the portal is available in multiple recording formats, such as .xls, .json, .txt, .csv, and xml, to facilitate wider usage. Access to open data like this can lead to numerous benefits, including the development of informative applications, data analysis for research purposes, and the creation of decision support tools. Furthermore, it encourages institutional transparency and accountability, as citizens can examine and use such data to better understand how institutions operate and monitor the effectiveness of public policies.